-
Il nostro Catalogo
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Inverter
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Coperta
-
Ormeggio
-
Tender E Motori
-
Comfort
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Pack Giacca + Salopette
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Giacche Regata
- Cerate da pesca
- Salopette navigazione costiera
- Salopette navigazione d'altura
- Salopette Da Regata
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Cerate Donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Sport Nautici
- Pesca Vedi tutto
-
Navigazione Ed Elettronica
- Marchi
Come tutti i prodotti, una cima si consuma con il tempo. Mantenere le cime in buono stato necessita l’applicazione di qualche raccomandazione che possa facilmente aumentarne la durata. Vediamo insieme come procedere.
La manutenzione di una cima comincia nel momento in cui la lunghezza desiderata viene tagliata. Hai scelto il modello di cui hai bisogno e il tuo fornitore è sul punto di tagliare la lunghezza adeguata? Fai attenzione che le estremità siano tranciate nettamente, che siano scaldate in modo da saldarle tra loro.
L’abrasione: il principale nemico delle tue cime
Per prolungare la durata della vita delle cime, bisogna conoscere il suo principale nemico: l’abrasione. Bisognerà dunque partire alla ricerca degli attriti, e su una barca, sono numerosi:
- - Ammaraggio: pensa a proteggere le tue cime con guaine protettive in tessuto o in pelle.
- - Drizze e scotte: pensa a controllare le tue attrezzature (uscite d’albero delle drizze) e a controllare i percorsi delle scotte, in modo tale che non sfreghino contro una parte delle attrezzature.
L’ispezione di una cima
Determinare lo stato di salute di una cima e prendere una decisione non è mai cosa semplice. Utilizzare una cima fragile può rivelarsi pericoloso, per la barca e/o il suo equipaggio.
La manutenzione delle cime
Dopo ogni uscita in mare, ti raccomandiamo di risciacquare abbondantemente tutte le tue cime (drizze e scotte) con acqua dolce.
Il lavaggio del ponte, con l’aiuto di un detergente (preferibilmente morbido e biodegradabile), è ugualmente utile per le cime.
Il rimessaggio invernale della barca
Non esitare a ritirare le drizze rimpiazzandole con dei messaggeri in poliestere o dyneema. Il luogo dove si posizionano le vostre cime è di primaria importanza, deve essere scelto con cura per aumentarne la durata. Le condizioni ideali per lo stockaggio sono le seguenti:
- - Un luogo secco e areato
- - Preferibilmente temperato
- - Al riparo dagli UV in quanto i raggi del sole potrebbero danneggiare le fibre tessili.
- - Al riparo da da prodotti inquinanti come i prodotti chimici acidi o basici, gli elementi che rilasciano gas o altre sostanze abeasive.
Lasciare le cime sul pavimento non è una buona idea in quanto potrebbero assorbire l’umidità.
Alla fine dell’inverno, se avrai conservato le cime in una sacca, non dimenticare di scuoterle prima di utilizzarle. Questo eviterà il formarsi di conchiglie sulla corda e ne faciliterà l’utilizzo, oltre a donarle flessibilità.
Per le cime che rimangono sul ponte: assicurati che non siano di intralcio e sopratutto che non si annodino tra di loro. Per questo motivo è utile controllare che siano ben distinte tra di loro. Meno cime ci sono sul ponte, meglio è!
Lo stockaggio di una cima
Questa terza e ultima fase è ugualmente importante. Conservare una cima è garanzia di longevità, a patto di non posizionarle chissà dove e chissà come.
Per aumentare la durata della vita di una cima, bisogna prendersene cura in tutte le fasi d’utilizzo, tenendo in considerazione tutto il materiale che utilizzi.
Una cima in buono stato ti assicura sicurezza e buone performance per la tua barca, il tuo equpaggiamento ma anche per tutte le persone che si trovano a bordo.
Ritrova le guide e i consigli di Orangemarine
Come scegliere le cime per l'ormeggio
Tutte le guide e i consigli per l'Ormeggio
Ritrova tutta la nostra gamma di cime da ormeggio