Riferimento | Modello | Disponibilità | Prezzo | Quantità |
---|---|---|---|---|
1035056
|
750ml NERO
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
||
1035057
|
750ml BLU
|
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
|
1035058
|
750ml NAVY
|
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
|
1035059
|
750ml GRIGIO
|
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
|
1035060
|
750ml ROSSO
|
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
|
1035061
|
750ml BIANCO
|
|
36,90 €
43,90 €
-15%
|
|
1035062
|
25L NERO
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
Avvisami quando il prodotto sarà disponibile
|
|
1035063
|
25L BLU
|
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
|
1035064
|
25L NAVY
|
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
|
1035065
|
25L GRIGIO
|
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
|
1035066
|
25L ROSSO
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
Avvisami quando il prodotto sarà disponibile
|
|
1035067
|
25L BIANCO
|
|
119,90 €
139,90 €
-14%
|
|
Descrizione
Hempel HARD RACING è un'antivegetativa a matrice dura ad alte prestazioni contenente un additivo TecCel che consente una finitura estremamente liscia per evitare l'attrito. Ideale per barche a motore e barche a vela che cercano un'eccezionale efficienzadall'antivegetativa, migliori prestazioni di planata e risparmio di carburante per le imbarcazioni a motore.
Questa antivegetativa si applica a tutti i tipi di scafi eccetto gli scafi in alluminio. Grazie al suo legante molto duro, HARD RACING di Hempel è molto adatta per motoscafi veloci, rimorchiatori e alle barche che vengono tirate in secco frequentemente.
Efficace nelle acque del Mare del Nord, della Manica, del Baltico, dell'Atlantico, del Mediterraneo e delle acque interne. Attenzione: HARD RACING bianco non è adatto alle acque tropicali.
Caratteristiche:
Tipo di matrice | dura |
Tipo di scafo | Poliestere, acciaio, legno |
Confezione | 0,75L o 2,5L |
Area di navigazione | Acque ad intensità biologica medio-alta |
Tiratura in secco della barca | Possibile |
Velocità di navigazione | >25 nodi |
Densità | 1.6 |
Spessore totale consigliato | 80 μm |
Resa pratica per strato | 12,7 m² / L |
Numero di strati | da 2 a 3 |
Temperatura di utilizzo | Da + 10 ° C a + 35 ° C |
Umidità | <80% |
Tempo di asciugatura tra due strati | 4 ore a 20 ° C |
Tempo di asciugatura prima del varo | Minimo 24 ore a 20 ° C |
Diluente | Thinner 808 |
Diluizione | Max 5% |
Colori :
Attenzione : lo schermo del computer può alterare la percezione dei colori. Per una lettura ottimale è necessario consultare una tabella colori.
Scegli l'antivegetativa più adatta! Consulta le nostre guide:
Uso e manutenzione
1) Preparazione dello scafo:
Materiale necessario:
- Pulire: idropulitrice
- Carteggiare: Raschietto o disco abrasivo a umido
- Decapare: Decappante antivegetativa
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione , occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: Pulire la carena con l'aiuto di una lancia ad alta pressione, così da eliminare la sporcizia
- Step 2: Raschiare la superficie dello scafo fino a ottenere un aspetto liscio al tatto (da fare sulle grosse imperfezioni
- Step 3 (facoltativo): decapare lo scafo al fine di eliminare tutte le impurità
2) Applicazione del primer (facoltativo):
Su uno scafo nuovo: la superficie va trattata con primer LIGHT PRIMER bicomponente, per poi applicare il primer monocomponente UNDERWATER PRIMER. Su vecchie antivegetative di marca sconosciuta o in cattive condizioni: applicare una mano di primer monocomponente UNDERWATER PRIMER.
Materiale necessario:
- Mascherare: nastri per mascheratura
- Applicare: Lightprimer bicomponente Hempel (per una migliore presa) e/o Underwater Primer
- Dipingere: miscelatore, vaschetta da pittura, rullo per pittura, supporto per rullo
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: applicare i nastri di mascheratura così da proteggere le superfici che non vanno dipinte.
- Step 2: omogeneizzare accuratamente il primer con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico
- Step 2 bis (primer bi-componente): miscelare i due componenti e omogeneizzare accuratamente il primer con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico
- Step 3: Versare il primer nella vaschetta da pittura e applicare il primer.
- Step 4: applicare il primer incrociando le passate
- Step 5: lasciar asciugare il primer al massimo per 24h
3) Applicazione dell'antivegetativa:
Attenzione: Utilizzare i prodotti biocidi con cautela. Prima di qualsiasi utilizzo leggere l'etichetta e le informazioni concernenti il prodotto
Pericoloso: Rispettare le indicazioni di utilizzo. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Calcolo del volume di antivegetativa:
Ecco il volume approssimativo di antivegetativa da utilizzare secondo il tipo di imbarcazione:
Lunghezza (ft/m) |
21/6,4 |
26/7,9 |
31/9,45 |
36/11 |
41/12,5 |
Imbarcazione a fondo piatto |
2,5L |
4L |
7L |
10L |
13L |
Imbarcazione da regata a chiglia stretta |
2L |
2,5L |
3,5L |
4,5L |
6L |
Barca da crociera |
3L |
4L |
5L |
7,5L |
10L |
La forma e la superficie degli scafi variano molto, e sono possibili scarti.
Materiale necessario:
- Mascherare: nastri da mascheratura
- Applicare: diluente (facoltativo)
- Dipingere: miscelatore, vaschetta per pittura, rullo, supporto per rullo
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: applicare i nastri di mascheratura così da proteggere le superfici che non vanno dipinte.
- Step 2: omogeneizzare accuratamente il primer con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico.
- Step 3 (facoltativo): diluire l’antivegetativa se necessario (10% max)
- Step 4: applicare l’antivegetativa incrociando le passate
- Step 5: lasciar asciugare da 3 a 4h (a 20°C) la prima mano
- Step 6: applicare l’antivegetativa incrociando le passate
- Step 7: lasciar asciugare 3h la seconda mano
- Step 8: applicare l’antivegetativa incrociando le passate sulle zone sottoposte a forte sfregamento (chiglia, prua…)
Attenzione:
- Il tempo di asciugatura minimo prima della messa in acqua è di 4h. Si ottengono risultati nettamente migliori rispettando le 24 ore di asciugatura prima della messa in acqua.
- Si consiglia di conservare un po' di antivegetativa e un pennello pulito per i ritocchi sulle zone non accessibili durante l'alaggio.
Pericolo
H226 | Liquido e vapori infiammabili. |
---|---|
H317 | Può provocare una reazione allergica cutanea. |
H318 | Provoca gravi lesioni oculari. |
H335 | Può irritare le vie respiratorie. |
H410 | Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. |
Domande/Risposte
Non ci sono domande dei clienti per il momento.