-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Descrizione
Il tendalino 2 archi Orangemarine è ideale per proteggere dal sole a bordo durante l'ormeggio e la navigazione lenta.
La sua struttura è costituita da tubi in alluminio anodizzato e da una capottina parasole in poliestere spalmato trattato anti UV.
Questo tendalino per barca a motore 2 archi è facile da dispiegare, ripiegare e riporre. La capottina di tela è completamente amovibile per il rimessaggio invernale e la fodera di protezione è ideale per custodire il tendalino ripiegato.
Se si desidera che il tendalino rimanga in posizione alta quando la capottina è ripiegata è necessario aggiungere due supporti telescopici per tendalino. Attenzione, sarà necessario acquistare due attacchi a manicotto compatibili con i supporti.
La confezione contiene un insieme di accessori che permettono di fissare, mantenere in posizione e ripiegare il tendalino. Le istruzioni sono fornite col prodotto oltre ad essere riportate su questa pagina.
Se fosse necessario un pezzo di ricambio supplementare, rivolgersi al nostro servizio clienti.
Come scegliere le dimensioni giuste per il tendalino?
- Larghezza: Corrisponde alla larghezza tra i due punti in cui si desidera posizionare i supporti da incasso. Bisogna calcolare un margine di circa 5%: Un tendalino da 170 cm di larghezza si adatta perfettamente ad una barca di larghezza compresa tra 160 e 180 cm. Sullo schema, lettera A
- Lunghezza: Si tratta della lunghezza del tendalino dispiegato. La scelta dipende da quale parte della barca si desidera coprire. I supporti da incasso collocati sulla barca si situano a metà della lunghezza totale. Bisogna immaginare il tendalino aperto per farsi un'idea della superfice che andrà a coprire. Sullo schema, lettera C.
- Altezza: si tratta dell'altezza a partire dagli attacchi. Bisogna quindi tenere conto dell'altezza compresa tra il ponte della barca e l'altezza del tendalino a partire dagli attacchi per determinare l'altezza totale del tendalino una volta installato. Esempio: un tendalino di altezza 110 cm, installato su una barca in cui la distanza tra il ponte e il bordo misura 80 cm, avrà un'altezza fuori tutto di 110+80 cm=190 cm. Sullo schema, lettera B.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Capottina disponibile in due colori: Bianco e Blu
- Diametro dei tubolari: 20 mm
- Materiale dei tubolari: alluminio anodizzato
- Telo: Poliestere spalmato
- Varie taglie disponibili (Larghezza x Altezza x Lunghezza = A x B x C)
Ricambi:
- Supporto da incasso
- Perno per connettore
- Perno per attacco a scalmiera
- Snodo orientabile
- Connettore per tendalino
Uso e manutenzione
Come montare il tendalino?
Video con istruzioni per l'installazione del tendalino alluminio Orangemarine.
Prima tappa: Togliere la fodera di protezione e dispiegare il tendalino.
Seconda tappa: Montaggio del tendalino sulla barca
Per questo passaggio, è necessario munirsi di trapano con punta di diametro 16 mm. Praticare due fori di 50 mm di profondità nei punti in cui si desidera collocare il tendalino. Incassare i perni d'attacco a scalmiera aggiungendo dello stucco per evitare le infiltrazioni d'acqua.
Preferisci non fare fori sulla barca? Hai meno di 10 cm di profondità sui bordi? Hai un gommone?
- Puoi utilizzare un attacco per gommone da incollare.
- E' necessario sgrassare l'attacco per gommone e il bordo della barca con dell'acetone o uno sgrassatore da cucina. Posizionare la ventosa e disegnare il contorno con una matita per preparare la superficie.
- Carteggiare a mano con un foglio abrasivo a grana 120 sia l'attacco per gommone che la superficie su cui collocarlo.
- Rimuovere accuratamente la polvere.
- Stendere uno strato di colla a contatto sull'attacco per gommone e sulla superficie della barca e attendere che la colla sia secca al tatto. Ripetere l'operazione.
- Collocare l'attacco sulla superficie della barca e mantenere in posizione con forza per alcuni secondi, quindi collocare un peso e lasciar prendere per 24h.
Terza tappa: Fissare i ponticelli e le cinghie di rinforzo.
Smontare la capottina:
Si consiglia di rimuovere la capottina parasole durante il rimessaggio invernale. Ripiegare il tendalino e aprire le chiusure lampo sugli archi.
Garanzia:
I tendalini Orangemarine sono garantiti 2 anni. Questa garanzia si applica su tessuti e cuciture della capottina parasole e sugli archi.
Attenzione:
Questa garanzia si applica solo ai difetti di materiali e fabbricazione. La garanzia non è applicabile in caso di deterioramenti e strappi dovuti a incidenti, utilizzi impropri e installazioni inadeguate.
Informazioni tecniche
Lunghezza | 180 cm |
Larghezza | 130 cm |
Altezza | 110 cm |
Valutazioni degli utenti
Avvisi
Domande e risposte
