Riferimento | Modello | Disponibilità | Prezzo | Quantità |
---|---|---|---|---|
730005
|
750ml ROSSO
|
|
19,99 €
|
|
730006
|
750ml verde
|
|
19,99 €
|
|
730007
|
750ml GIALLO
|
|
19,99 €
|
|
730004
|
750ml NERO
|
|
19,99 €
|
|
730003
|
750ml GRIGIO
|
|
19,99 €
|
|
730001
|
750ml BLU NAVY
|
|
19,99 €
|
|
730002
|
750ml BLU
|
|
19,99 €
|
|
730000
|
750ml BIANCO
|
|
19,99 €
|
Accessori essenziali
RICAMBIO RULLO VELLUTO 1,99 € 1,69 € | ||
BACINELLA PITTURA PIATTA 2,99 € 2,54 € | ||
IMPUGNATURA PER RULLO 1,99 € 1,79 € | ||
Fondo monocomponente 19,99 € 17,99 € |
Descrizione
Lo SMALTO MONOCOMPONENTE di ORANGEMARINE è una pittura a base di resina alchidico-uretanica indicata per finiture brillanti. Conferisce una finitura curata e robusta allo scafo della barca. La formulazione di questo smalto per imbarcazione gli conferisce una notevole resistenza alle abrasioni e ai raggi UV.
Caratteristiche:
Base |
Alchide-uretano |
Tipo di scafo |
Poliestere, acciaio, legno, alluminio |
Colori disponibili |
Azzurro, blu navy, rosso, nero, grigio, bianco, verde, giallo |
Confezione |
0,75L e 2,5L |
Messa a terra |
Sì |
Velocità di navigazione |
- |
Meccanismo di indurimento |
Evaporazione del solvente |
Densità |
1,68 ± 0.05 |
Spessore totale previsto |
100 µm |
Resa effettiva per mano |
8-10m²/L |
Numero di mani |
da 2 a 3 |
Temperatura di utilizzo |
da +10°C a +35°C |
Igrometria |
<80% |
Tempo di asciugatura fra due mani |
12h |
Tempo di asciugatura prima della messa in acqua |
minimo 24h |
Diluizione |
da 0 a 10% |
Colori:
Attenzione: lo schermo del computer può alterare la percezione dei colori. Per una lettura ottimale è necessario consultare una tabella colori.
Come scegliere lo smalto:
Consultare la nostra guida e consigli «Come scegliere e applicare lo smalto marino giusto»: QUI.
Uso e manutenzione
1) Preparazione della superficie:
Materiale necessario:
- Pulire: pulitore ad alta pressione
- Carteggiare: disco abrasivo a secco
- Decapare: Detergente scafo e ponti o antingiallente
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: Pulire la superficie con l'aiuto di una lancia ad alta pressione, così da eliminare la sporcizia
- Step 2: Carteggiare la superficie per eliminare lo strato di smalto
- Step 3 (facoltativo): decapare lo scafo in modo da eliminare tutte le impurità
2) Applicazione di fondo (facoltativo):
Materiale necessario:
- Mascherare: nastri da mascheratura
- Applicare: fondo monocomponente
- Verniciare: miscelatore, vaschetta da pittura, rullo, supporto per rullo
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: applicare i nastri di mascheratura così da proteggere le superfici che non vanno verniciate.
- Step 2: omogeneizzare accuratamente il fondo con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico
- Step 3: versare il fondo nella vaschetta da pittura e applicare il primer
- Step 4: applicare il fondo incrociando le passate (2-3 mani)
- Step 5: lasciar asciugare il primer al massimo per 48h
3) Applicazione dello smalto:
Attenzione: Utilizzare i prodotti biocidi con precauzione. Prima di qualsiasi utilizzo leggere l'etichetta e le informazioni concernenti il prodotto
Pericoloso. Rispettare le indicazioni di utilizzo. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Materiale necessario:
- Mascherare: nastri da mascheratura
- Applicare: diluente (facoltativo)
- Verniciare: miscelatore, vaschetta da pittura, rullo, supporto per rullo
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: applicare i nastri di mascheratura così da proteggere le superfici che non vanno dipinte.
- Step 2: omogeneizzare accuratamente lo smalto con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico
- Step 3 (facoltativo): diluire lo smalto se necessario (al 10% massimo)
- Step 4: applicare lo smalto incrociando le passate
- Step 5: lasciar asciugare per 12h (a 20°C) la prima mano
- Step 6: applicare lo smalto incrociando le passate
- Step 7: lasciar asciugare per 12h la seconda mano
Attenzione: In caso di immersione attendere l'indurimento totale del prodotto (da 7 a 8 giorni)
Attenzione
H226 | Liquido e vapori infiammabili. |
---|---|
H412 | Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. |
P102 | Tenere fuori dalla portata dei bambini. |
P210 | Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. — Non fumare. |
P280 | Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso. |
Domande/Risposte
C'est possible si on le souhaite, mais cela dépend aussi du type de matériau de l'échelle. Sur la partie en bois, il n'y a aucun problème, s'il y a un composant en acier chromé, vous devrez poncer légèrement la surface. Certains plastiques ne sont pas compatibles avec ce type de peinture.
Cordialement
Bien sûr, vous pouvez appliquer au pistolet cette peinture, mais il faut la diluer avec le diluant en description dans les liens suivants.
https://www.orange-marine.com/diluants/14508-diluant-mono-composant.html pour les produits mono-composant.
https://www.orange-marine.com/diluants/14509-diluant-bi-composant.html pour les produits bi-composant.
Le pourcentage de dilution dépend également du type de pistolet que vous utilisez (ça dépend donc de la pression et de l'embout) . Il faut faire très attention car toutes les peintures ne peuvent pas être appliquées au pistolet (comme les peintures anti-dérapantes ou certains produits bi-composant très denses).
Nous sommes toujours à votre disposition.