CONSEGNA GRATUITA A PARTIRE DA 199€
con DPD, esclusa la Sicilia e Sardegna e i grandi volumi

LOFRANS'
HARKEN
MUSTO
Torqeedo
Plastimo
35167

Scheda tecnica

Gallaggiabilità
170 N
Alimentazione
Manuale
Uso
Da costiero a D'altura
Sistema di attivazione
Pastiglia Di cellulosa
Tipologia
Giubbotto gonfiabile manuale
Colore
Rosso
Opzione
Con D-ring
Filtre : avis produits
1/5 e più
2/5 e più
3/5 e più
4/5 e più
Filtre : avis produits IT
1/5 e più
2/5 e più
3/5 e più
4/5 e più
Norma di galleggiabilità
150 - ISO 12402-3

Riferimenti specifici

ean13
5204980710972
Nuovo prodotto

Giubbotto di salvataggio gonfiabile manuale SIGMA senza cintura

Cod. : 35167
Giubbotto di salvataggio gonfiabile manuale SIGMA senza cintura 150 N ideale per un utilizzo in navigazione costiera e d’altura.   Conforme alla norma europea ISO 12402-3, questo giubbotto di salvataggio riporta alla superficie in meno di 10 secondi, assicura il capovolgimento in posizione supina e mantiene le vie respiratorie a 10-12 cm dalla superficie dell’acqua.   Leggero e comodo, può essere portato senza che arrechi disturbo durante le manovre.   Caratteristiche:   Strisce retroriflettenti per un facile ritrovamento visivo in caso di caduta a mare. Fischietto per un facile ritrovamento sonoro (100 dB a circa 5 metri). Doppia camera d’aria con cuciture doppie per una sicurezza totale. Finestra trasparente flessibile che permette di verificare l’operatività del prodotto: spia verde = il giubbotto è pronto all’uso; spia rossa = bisogna verificare. Tessuto interno giallo per una massima visibilità una volta che il giubbotto è attivato. Chiusura velcro che permette di rimettere facilmente la camera d’aria. Occhiello a mezzaluna in acciaio inossidabile per facilitare il soccorso in mare. Kit di ricarica a prezzo economico. Tubo di gonfiaggio manuale con valvola che permette di regolare la pressione del giubbotto o di rimediare a un problema di attivazione. Circonferenza del torace: 70-150 cm. Peso del portatore: superiore a 40 kg.   È altresì disponibile un sistema di soccorso con un tubo di gonfiaggio orale per una maggiore sicurezza. Comprende una camera d’aria di colore giallo che assicura un’alta visibilità e che si ripiega in un nylon rosso dotato di chiusura velcro.   L’avviamento del sistema di gonfiaggio è manuale per mezzo di un cordoncino. Il meccanismo di percussione della bomboletta di CO 2 che gonfia il giubbotto si attiva tirando forte sulla maniglia del giubbotto.   Venduto nella sua borsa, occupa poco spazio.   Compatibile con i kit di ricarica di gas CO 2 (galleggiabilità 150 N).   CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE E I NOSTRI CONSIGLI PER ULTERIORI INFORMAZIONI. Scegliere bene il proprio gilet di salvataggio Come prevenire le cadute in mare Le cose da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza Come reagire se una persona cade in mare   Galleggiabilità: 150 N Peso: 870 g Modello di giubbotto: per adulto Taglia: per adulto Circonferenza del petto: regolabile al cm Sistema di attivazione: manuale Normativa del giubbotto di salvataggio: ISO 12402-3 Cinghia sottocosciale: no Bande riflettenti: sì Fischietto: sì Regolamentazione: oltre le 6 miglia Cintura: no Maniglia di alaggio: sì
70,99 €

Descrizione

Giubbotto di salvataggio gonfiabile manuale SIGMA senza cintura 150 N ideale per un utilizzo in navigazione costiera e d’altura.

 

Conforme alla norma europea ISO 12402-3, questo giubbotto di salvataggio riporta alla superficie in meno di 10 secondi, assicura il capovolgimento in posizione supina e mantiene le vie respiratorie a 10-12 cm dalla superficie dell’acqua.

 

Leggero e comodo, può essere portato senza che arrechi disturbo durante le manovre.

 

Caratteristiche:

 

  • Strisce retroriflettenti per un facile ritrovamento visivo in caso di caduta a mare.
  • Fischietto per un facile ritrovamento sonoro (100 dB a circa 5 metri).
  • Doppia camera d’aria con cuciture doppie per una sicurezza totale.
  • Finestra trasparente flessibile che permette di verificare l’operatività del prodotto: spia verde = il giubbotto è pronto all’uso; spia rossa = bisogna verificare.
  • Tessuto interno giallo per una massima visibilità una volta che il giubbotto è attivato.
  • Chiusura velcro che permette di rimettere facilmente la camera d’aria.
  • Occhiello a mezzaluna in acciaio inossidabile per facilitare il soccorso in mare.
  • Kit di ricarica a prezzo economico.
  • Tubo di gonfiaggio manuale con valvola che permette di regolare la pressione del giubbotto o di rimediare a un problema di attivazione.
  • Circonferenza del torace: 70-150 cm.
  • Peso del portatore: superiore a 40 kg.

 

È altresì disponibile un sistema di soccorso con un tubo di gonfiaggio orale per una maggiore sicurezza. Comprende una camera d’aria di colore giallo che assicura un’alta visibilità e che si ripiega in un nylon rosso dotato di chiusura velcro.

 

L’avviamento del sistema di gonfiaggio è manuale per mezzo di un cordoncino. Il meccanismo di percussione della bomboletta di CO2 che gonfia il giubbotto si attiva tirando forte sulla maniglia del giubbotto.

 

Venduto nella sua borsa, occupa poco spazio.

 

Compatibile con i kit di ricarica di gas CO2 (galleggiabilità 150 N).

 

CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE E I NOSTRI CONSIGLI PER ULTERIORI INFORMAZIONI.

Scegliere bene il proprio gilet di salvataggio

Come prevenire le cadute in mare

Le cose da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza

Come reagire se una persona cade in mare


 

  • Galleggiabilità: 150 N
  • Peso: 870 g
  • Modello di giubbotto: per adulto
  • Taglia: per adulto
  • Circonferenza del petto: regolabile al cm
  • Sistema di attivazione: manuale
  • Normativa del giubbotto di salvataggio: ISO 12402-3
  • Cinghia sottocosciale: no
  • Bande riflettenti: sì
  • Fischietto: sì
  • Regolamentazione: oltre le 6 miglia
  • Cintura: no
  • Maniglia di alaggio: sì


Uso e manutenzione

Come funziona un giubbotto di salvataggio gonfiabile manuale?

L'attivazione del sistema di gonfiaggio è manuale e avviene per mezzo di una linguetta. Il meccanismo di percussione della bomboletta di CO2 che gonfia il giubbotto si attiva tirando forte sull'impugnatura del giubbotto di salvataggio.

Come infilare un giubbotto di salvataggio gonfiabile?

I giubbotti di salvataggio gonfiabili si indossano esattamente come i giubbotti di salvataggio a stola convenzionali. I giubbotti di salvataggio si chiudono sul davanti grazie ad una fibbia in acciaio inox di grosso diametro.

 

Manutenzione e sostituzione dopo aver utilizzato un giubbotto di salvataggio gonfiabile?

Dopo l'utilizzo o se l'indicatore di sigillo è rosso bisogna cambiare il sistema di percussione con un kit di ricarica della bomboletta di CO2 150N.

Se l'indicatore è verde, non bisogna sostituire alcun pezzo.

 

Quando effettuare la revisione del giubbotto di salvataggio gonfiabile?

Non vi è nessuna regolamentazione che impone una revisione. Si consiglia di cambiare la cartuccia di CO2 5 anni dopo la data di fabbricazione.

Tuttavia, è indispensabile effettuare qualche controllo:

  • Se compaiono dei segni di corrosione sula bomboletta di CO2 (cambiare il kit di percussione)
  • Se si forma una crepa sul meccanismo o sulla cannula (cambiare il kit di percussione)
  • Tessuto o cuciture usurate (comprare un giubbotto di salvataggio nuovo)
  • Controllare la data di scadenza del sistema di attivazione (vedere in basso alla pagina)

Domande/Risposte

No customer questions for the moment.


Your Question has been successfully sent our team. Thanks for question!
Ask a question
Captcha

Funzioni

Gallaggiabilità
170 N
Alimentazione
Manuale
Uso
Da costiero a D'altura
Sistema di attivazione
Pastiglia Di cellulosa
Tipologia
Giubbotto gonfiabile manuale
Colore
Rosso
Opzione
Con D-ring
Filtre : avis produits
4/5 e più
3/5 e più
2/5 e più
1/5 e più
Filtre : avis produits IT
4/5 e più
3/5 e più
2/5 e più
1/5 e più
Norma di galleggiabilità
150 - ISO 12402-3