CONSEGNA GRATUITA A PARTIRE DA 199€
con DPD, esclusa la Sicilia e Sardegna e i grandi volumi
-
Il nostro Catalogo
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Inverter
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Coperta
- Capottine, Teli e Tendalini
- Cime
- Bozzelli, carrelli, rinvii
- Stopper E Strozzascotte
- Winch
- Sportelli E Oblò
- Porta Canne
- Grilli E Moschettoni
- Attrezzature Vela
- Ferramenta Di Coperta
- Vela
- Gallocce E Passacavi
- Ferramenta Marina
- Viti
- Elastici E Serravele
- Scalette, Piattaforme, Passerelle
- Salpa Ancora
- Attrezzi e cassette per barca
-
Ormeggio
-
Tender E Motori
-
Comfort
- Freddo
- Cucina A Bordo
- Sanitari
-
Acqua A Bordo
- Autoclavi
- Pompe A Piede
- Distribuzione Acqua
- Serbatoi
- Scaldabagno
- Desalinizzatori
- Disinfettanti acqua e serbatoi
- Tubi ed accessori
- Idraulica Plastica
- Idraulica Ottone
- Idraulica Inox
- Sfiati
- Collari
- Pompe Di Sentina Manuali
- Pompe Di Sentina Elettriche A Immersione
- Pompes et collecteurs d'eaux grises
- Eviers
- Arredamento
- Riscaldamento E Climatizzazione
- Arredamento Notte
- Strumenti Metereologici E Maree
- Piatti E Accessori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Pack Giacca + Salopette
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Giacche Regata
- Cerate da pesca
- Salopette navigazione costiera
- Salopette navigazione d'altura
- Salopette Da Regata
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Cerate Donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Sport Nautici
- Pesca Vedi tutto
-
Navigazione Ed Elettronica
- Marchi
Descrizione
Il quadro con allarme acqua alta in sentina Johnson permette di essere immediatamente informati di un’eventuale innalzamento del livello dell’acqua nella sentina.
Allarme di alto livello, dotato di una tecnologia numerica, ossia di un rilevatore elettronico. Il rilevatore di fluido non viene mai a contatto con l’acqua, non si corrode ed è insensibile agli idrocarburi e agli altri corpuscoli trasportati dal liquido o presenti nel fondo della sentina.
Il rilevatore attiva un allarme sonoro di una potenza di 100 dB, 8 secondi dopo essere entrato a contatto con l’acqua.
L’interruttore è in grado di gestire un’intensità di massimo 20 A.
Disponibile in 12 V.
Uso e manutenzione
Installazione del rilevatore:
Posizionamento:
1. Montare il rilevatore su una paratia, su un trincarino, su una traversa interna o sullo scafo della barca sopra il normale punto di intervento dell’interruttore di livello, ma al di sotto di componenti critici della barca e/o del motore, quali il motorino di avviamento.
2. Il rilevatore può essere montato in qualsiasi posizione ma è preferibile montarlo verticalmente con il foro di montaggio orientato verso il fondo della barca.
Installazione:
1. Se si monta il rilevatore sullo scafo della barca usare un blocco di montaggio di compensato marino spesso almeno 3/4” incollato con colla epossidica allo scafo della barca, al quale potrete assicurare direttamente il rilevatore.
2. Allineare il rilevatore nella posizione di montaggio desiderata e quindi segnare i punti dove praticare i fori usando il foro di montaggio del rilevatore.
3. Praticare i fori preliminari Per evitare di perforare lo scafo segnare la profondità del foro sulla punta.
4. Montate il rilevatore usando viti d’acciaio inossidabile Ø 4 _ 19 mm #8 lunghe 5/8”.
Montaggio del pannello:
Utilizzare il disegno del pannello frontale allegato come riferimento per creare la sagoma del foro da praticare. Il disegno non è in scala e non dovrebbe essere usato come mascherina.
Usare viti a brugola d’acciaio (diametro 3 mm, non fornite) per fissare il pannello. La profondità della vostra sagoma deve essere sufficiente per alloggiare il cablaggio, i terminali, le dimensioni dell’interruttore e la profondità del cicalino dalla parte posteriore del pannello. Ogni costruttore di imbarcazioni e modello di barca avrà un configurazione differente, quindi sarà necessario che il proprietario/armatore della barca determini la posizione desiderata del pannello.
Funzionamento del rilevatore:
1. Una volta che l’installazione del rilevatore è stata completata, premere il pulsante di “test” (posizione superiore sull’interruttore temporaneo). e il cablaggio è corretto, l’allarme si attiverà. L’allarme si spegnerà appena l’interruttore non è più sulla posizione “test”. Se l’interruttore è sulla posizione “armato” (posizione inferiore), il sistema è attivato. In presenza di acqua nella sentina della barca, il cicalino comincerà a suonare e simultaneamente si accenderà una luce rossa. L’allarme e la luce rimarranno in funzione sino a quando l’acqua non scenderà sotto il livello del rilevatore o fino a quando l’operatore non posizionerà l’interruttore nella posizione “off” (posizione intermedia). Nella posizione “off”, la luce rossa continuerà ad accendersi fino a quando il livello dell'acqua di sentina non scende nuovamente al di sotto del sensore, anche se l'allarme non suona più.
2. Assicurarsi di effettuare un test del rilevatore. Si può effettuare una prova rimuovendo la vite di montaggio e immergendo il rilevatore in una bacinella d’acqua. Il rilevatore dovrebbe attivarsi dopo 8 secondi. Installare nuovamente il rilevatore una volta completato il test. Se il cicalino non comincia a suonare come dovrebbe, sarà necessario riposizionare il rilevatore.
Domande/Risposte
Non ci sono domande dei clienti per il momento.
Funzioni
