CONSEGNA GRATUITA A PARTIRE DA 199€
con DPD, esclusa la Sicilia e Sardegna e i grandi volumi

LOFRANS'
HARKEN
MUSTO
Torqeedo
Plastimo

Resina poliestere preaccelerata Orangemarine

Cod. : 305009
Resina poliestere preaccelerata Orangemarine La resina poliestere preaccelerata di Orangemarine viene usata come legante dei supporti opachi o fibra di vetro per la fabbricazione di elementi esposti alle intemperie marittime e all'acqua fredda. In generale, viene utilizzata come rivestimento, per la fusione e per le masse fuse. Come resina fusa, in combinazione con un rinforzo in vetroresina e con dei carichi, è perfettamente adattata alla fusione e per iniezione. È una resina poliestere insatura e pre-accelerata per l'indurimento a freddo con un rilascio considerevolmente ridotto di vapore di stirene (sistema LSE). È a base di acido ortoftalico, tixotropico, a bassa viscosità, per minori vincoli. Questa resina indurisce con l'aggiunta dall'1 al 3 % di PMEC (vedere tabella), può essere applicata in strati bagnato su bagnato fino ad uno spessore di 7 mm. Questa resina è particolare per la sua temperatura di reazione limitata durante l'indurimento di modo che gli strati più spessi possano ugualmente indurirsi. In ogni caso la qualità dell' indurimento è migliore a basse temperature .   Caratteristiche tecniche: Confezione: 0,5 kg, 1 kg, 2 kg, 5 kg Colori: blu, trasparente Massa volumica: 1,1 kg Punto di infiammabilità: circa 32°C La resistenza chimica della resina pre-accelerata Orangemarine all'acqua, agli acidi deboli, agli alcali deboli, alla benzina e al gasolio è ottima a temperatura ambiente (sotto condizione di precottura). Si osserva un rigonfiamento della resina dopo l'azione prolungata degli idrocarburi clorati, di chetone e di esteri deboli e di soluzioni acquose calde.   Tipo di superficie Fibra di vetro Confezione 500g, 1kg Temperatura di utilizzo +15° C à +27° C Densità 1,1kg/L Indurente PMEC Tempo di asciugatura Dai 15 ai 20 minuti a 20°   Consulta la nostra guida " Come effettuare una buona stratificazione ".   Campi di applicazione: La resina pre-accelerata Orangemarine è utilizzata come rivestimento, per la fusione e per le masse fuse. Come resina fusa, in combinazione con un rinforzo in vetroresina e con dei carichi, è perfettamente adattata alla fusione e per iniezione. Campi di applicazione particolari: Armata vetroresina : Elementi per la costruzione e la riparazione di barche, nell'industria automobilistica, nella fabbricazione di mobili e nell'edilizia. Con dei carichi : calcestruzzo di poliestere, resina colata per isolamento connessioni elettriche, e per produzioni artistiche. Sui supporti in legno, pietra e metallo, applicare prima del primer.
8,89 €
10,99 €
-19%
Modello

Descrizione

Resina poliestere preaccelerata Orangemarine

La resina poliestere preaccelerata di Orangemarine viene usata come legante dei supporti opachi o fibra di vetroper la fabbricazione di elementi esposti alle intemperie marittime e all'acqua fredda. In generale, viene utilizzata come rivestimento, per la fusione e per le masse fuse. Come resina fusa, in combinazione con un rinforzo in vetroresina e con dei carichi, è perfettamente adattata alla fusione e per iniezione.

È una resina poliestere insatura e pre-accelerata per l'indurimento a freddo con un rilascio considerevolmente ridotto di vapore di stirene (sistema LSE). È a base di acido ortoftalico, tixotropico, a bassa viscosità, per minori vincoli. Questa resina indurisce con l'aggiunta dall'1 al 3 % di PMEC (vedere tabella), può essere applicata in strati bagnato su bagnato fino ad uno spessore di 7 mm.

Questa resina è particolare per la sua temperatura di reazione limitata durante l'indurimento di modo che gli strati più spessi possano ugualmente indurirsi. In ogni caso la qualità dell'indurimento è migliore a basse temperature.

 

Caratteristiche tecniche:

Confezione: 0,5 kg, 1 kg, 2 kg, 5 kg

Colori: blu, trasparente

Massa volumica: 1,1 kg

Punto di infiammabilità: circa 32°C

La resistenza chimica della resina pre-accelerata Orangemarine all'acqua, agli acidi deboli, agli alcali deboli, alla benzina e al gasolio è ottima a temperatura ambiente (sotto condizione di precottura). Si osserva un rigonfiamento della resina dopo l'azione prolungata degli idrocarburi clorati, di chetone e di esteri deboli e di soluzioni acquose calde.

 

Tipo di superficie

Fibra di vetro

Confezione

500g, 1kg

Temperatura di utilizzo

+15° C à +27° C

Densità

1,1kg/L

Indurente

PMEC

Tempo di asciugatura

Dai 15 ai 20 minuti a 20°

 

Consulta la nostra guida "Come effettuare una buona stratificazione".

 

Campi di applicazione:

La resina pre-accelerata Orangemarine è utilizzata come rivestimento, per la fusione e per le masse fuse.

Come resina fusa, in combinazione con un rinforzo in vetroresina e con dei carichi, è perfettamente adattata alla fusione e per iniezione.

Campi di applicazione particolari:

Armata vetroresina : Elementi per la costruzione e la riparazione di barche, nell'industria automobilistica, nella fabbricazione di mobili e nell'edilizia.

Con dei carichi : calcestruzzo di poliestere, resina colata per isolamento connessioni elettriche, e per produzioni artistiche.

Sui supporti in legno, pietra e metallo, applicare prima del primer.

Uso e manutenzione

Il consumo di resina pre-accelerata Orangemarine si calcola in base al peso in mat o in tessuto di fibra di vetro.

Prenderne 3 volte tanto il peso del mat di fibra di vetro o 1 volta tanto il tessuto per determinarne la quantità: esempio 900 g di resina pre-accelerata Orangemarine per 1 m² di mat 300 g/m².La resina pre-accelerata Orangemarine ha la particolarità di contenere additivi che riducono il rilascio di stirene controllando l'aggiunta dell'indurente. Questo ultimo controllo si effettua attraverso un indicatore colorato che, dopo l'aggiunto dell'indurente PMEC, passa in pochi minuti dal blu al verde. Quando la metà del tempo di utilizzo è trascorso, la resina diventa chiara e translucida.

 

Applicazione:

  • La resina pre-accelerata Orangemarine è pre-accelerata per la sua applicazione e miscelata dall'1 al 3 % con l'indurente PMEC. La temperatura di applicazione deve essere compresa tra i 18°C e i 25°C. La resina è generalmente utilizzata così come viene consegnata, ma è possibile comunque aggiungere delle paste coloranti UP (fino al 20%).
  • L''applicazione per fusione si effettua principalmente con un rullo in pelle.
  • Rompere le bolle del mat di fibra di vetro impregnate con l'aiuto di un rullo frangibolle. Per ottenere una superficie non appiccicosa, applicare in finitura una vernice in poliestere o del mastice in poliestere sui pezzi e sui rivestimenti in resina di stratificazione.

 

Dosaggio indurente:

  • Spessore strato umido da 1 a 3 mm a 20°C : 3 % di PMEC = 30 g – durata nel barattolo circa 20 minuti
  • Spessore strato umido da 2 a 4 mm a 20°C : 2 % di PMEC = 20 g – durata nel barattolo circa 30 minuti
  • Spessore strato umido da 3 a 7 mm a 20°C : 1 % di PMEC = 10 g – durata nel barattolo circa. 40 minuti

In caso di interruzione dei lavori di stratificazione, l'ultimo strato di resina non deve contenere che l'1 % dell'indurente PMEC. L'ultimo strato di vetroresina deve in questo caso contenere meno resina possibile. I lavori di stratificazione dovranno essere ripresi entro le 48 ore, in caso contrario sarà necessario procedere con una carteggiatura.

Domande/Risposte

Non ci sono domande dei clienti per il momento.


La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
Captcha

Funzioni

Sticker commercial
Promo
Filtre : avis produits
4/5 e più
3/5 e più
2/5 e più
1/5 e più