- Descrizione
- Scheda tecnica
Uso e manutenzione
- Opinioni
1) Preparazione dello scafo (salvo scafi in legno nuovo):
Materiale necessario:
- Pulire: Pulitore ad alta pressione
- Levigare: Raschietto o disco abrasivo a umido
- Decapare: Decappante antivegetativa
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: Pulire la carena con l'aiuto di una lancia ad alta pressione, così da eliminare la sporcizia
- Step 2: Raschiare la superficie dello scafo fino a ottenere un aspetto liscio al tatto (da fare sulle grosse imperfezioni)
- Step 3 (facoltativo): decapare lo scafo al fine di eliminare tutte le impurità
2) Applicazione del primer (facoltativo):
Calcolo del volume di primer:
Ecco il volume approssimativo di primer da utilizzare secondo il tipo di imbarcazione:
Lunghezza (ft/m) | 21/6,4 | 26/7,9 | 31/9,45 | 36/11 | 41/12,5 |
Imbarcazione a fondo piatto | 2 | 3 | 5 | 8 | 10 |
Imbarcazione da regata a chiglia stretta | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 |
Barca da crociera | 2 | 3 | 4 | 6 | 8 |
La forma e la superficie degli scafi variano molto, e sono possibili scarti.
Materiale necessario:
- Mascherare: nastri da mascheratura
- Applicare: primer Orangemarine
- Dipingere: miscelatore, vaschetta per pittura, rullo, supporto per rullo
- Proteggersi: maschera, tuta di protezione, occhiali, guanti
Messa in opera:
- Step 1: applicare i nastri di mascheratura così da proteggere le superfici che non vanno dipinte.
- Step 2: omogeneizzare accuratamente il primer con l'aiuto di un miscelatore e di un trapano elettrico.
- Step 3: versare il primer nella vaschetta per pittura, applicare il primer.
- Step 4: applicare il primer incrociando le passate (da 2 a 3 mani).
- Step 5: lasciar asciugare il primer per 48h al massimo.