Arrivano le belle giornate e hai solo un desiderio: goderti la barca in tutti i modi. Per passare una stagione più serena, ti proponiamo una nostra guida sotto forma di check-list delle revisioni di inizio stagione.
Il ponte
Qui c'è molto lavoro da fare! Controllare tutte le attrezzature della barca è indispensabile per la sicurezza tua e di tutto l'equipaggio.
VERIFICHE | GUIDA | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|---|
- Stato degli oblò, delle porte e dei passi uomo, soprattutto impermeabilità e chiusura | |||
- Stato delle maniglie tientibene e dei golfari | |||
- Stato delle draglie, dei pulpiti, dei candelieri e dei rispettivi fissaggi | |||
- Verifica lo stato delle attrezzature di coperta e la loro impermeabilità (assenza di macchie o perdite da sotto) | |||
- Verifica lo stato delle cappottine e dei teli (cerniere, cuciture, serravele, articolazioni) | ![]() |
Sarà anche il caso di ridare un po' di lustro alla coperta! Procedi ad una pulizia accurata del ponte e degli oblò prestando attenzione ai prodotti utilizzati. Non dimenticare di lavare e levigare anche tutte le parti in acciaio inox.
DETERGENTE SCAFO E PONTE |
DETERGENTE PER VELE E TENDALINI |
![]() LUBRIFICANTI |
Compartimento motore
È ora di occuparsi del compartimento motore. Prenditi del tempo per effettuare i passaggi seguenti. Ricorda di rinnovare le parti esposte ad usura periodica poiché il minimo malfunzionamento tecnico potrebbe provocare conseguenze più o meno serie per il funzionamento del motore.
VERIFICHE | GUIDA | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|---|
- Verifica se nel carburante è presente dell'acqua. Se possiedi un filtro decantatore te ne accorgerai subito. In alternativa, travasa l'equivalente di un bicchiere grande di carburante, lascia riposare alcune ore e controlla l'eventuale presenza di acqua. Se così fosse, svuotalo completamente. |
|||
- Verifica che il filtro per acqua marina non sia ostruito | |||
- Verifica il livello del liquido di raffreddamento | |||
- Verifica il livello dell'olio motore |
![]() |
||
- Cambia le candele di accensione seguendo le istruzioni del produttore | |||
- Verifica la tensione delle cinghie di trasmissione | |||
- Verifica lo stato del sistema di trasmissione | |||
- Verifica lo stato dell'elica e che il suo serraggio sia corretto (quando possibile) | ![]() |
||
- Verifica il funzionamento della girante o della pompa dell'acqua: ci sono perdite? Controlla che l'acqua esca correttamente dallo scarico del fuoribordo | |||
- Verifica il funzionamento della pompa di sentina | ![]() |
||
- Verifica l'eventuale presenza di acqua in stiva: la presenza di acqua salata potrebbe indicare una perdita anomala. Se, invece, l'acqua è dolce, si tratta sicuramente di acqua piovana. (Controlla la provenienza) | |||
Una volta avviato il motore | |||
- Verifica che l'acqua marina aspirata dal motore per il raffreddamento esca corretamente dallo scarico | |||
- Quando il motore è caldo, controllane la temperatura |
![]() |
![]() LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO |
![]() |
Direzione
VERIFICHE | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|
- Verifica il livello del liquido all'interno del circuito idraulico | ||
- Verifica il funzionamento della direzione idraulica: funzionamento da estremità a estremità | ||
- Lubrifica o spurga se necessario |
OLIO PER DIREZIONE IDRAULICA |
Il materiale di sicurezza obbligatorio
È necessario che tu disponga di determinati dispositivi di sicurezza idonei alla tua zona di navigazione (di base, costiera, di semi altura o d'altura). È ora di controllare la tua attrezzatura: è in buone condizioni? A quando risalgono le ultime verifiche tecniche? È pronta all'uso in caso di urgenza? Tutte queste verifiche ti permetteranno di affrontare più serenamente la nuova stagione!
Elettronica e elettricità
VERIFICHE | GUIDA | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|---|
- Controlla l'alternatore: verifica la tensione della cinghia, stringi i connettori se necessario per controllare l'usura dei giunti rotanti. È possibile applicare un detergente per contatti | |||
- Controlla e ricarica le batterie. Approfittane per verificare anche i morsetti. Fa attenzione a fissarli correttamente! |
![]() |
||
- Verifica i regolatori di tensione | |||
- Verifica l'illuminazione, comprese le luci di via. Assicurati di avere delle lampadine di ricambio a bordo: illuminazione interni e luci di via | ![]() |
||
- Assicurati di avere dei fusibili di ricambio | |||
Prodotti elettronici | |||
- Controlla il funzionamento del trasduttore | |||
- Controlla il funzionamento dell'anemometro | |||
- Controlla il funzionamento del solcometro-contamiglia | |||
- Controlla il funzionamento del GPS | ![]() |
||
- Verifica il corretto funzionamento di tutti i prodotti elettronici di cui disponi |
I FUSIBILI |
Cabina
VERIFICHE | GUIDA | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|---|
I sanitari | ![]() |
||
- Controlla il funzionamento dell'autoclave | |||
- Verifica il corretto funzionamento dei rubinetti | |||
- Verifica la corretta evacuazione e lo stato delle valvole (è sempre opportuno applicare uno strato di grasso per proteggerli dall'ossidazione esterna) | |||
- Verifica l'assenza di perdite | |||
- Controlla il funzionamento e la temperatura dello scaldabagno | |||
- Lubrifica i giunti e le valvole che compongono la pompa dei WC | |||
- Lava il circuito dell'acqua | |||
La cucina | ![]() |
||
- Verifica la validità e l'impermeabilità del tubo di alimentazione del gas | |||
- Verifica il funzionamento delle termocoppie su ogni apparecchio | |||
- Pulisci l'interno del frigorifero e verificane il corretto funzionamento (220 V e 12 V) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Attrezzature vela
È fondamentale controllare regolarmente e in maniera scrupolosa l'attrezzatura da vela sia all'inizio che alla fine di ogni stagione. La sua esposizione costante a un ambiente corrosivo potrebbe causare un deterioramento dei materiali fino alla rottura. Con l’arrivo della primavera, è necessario procedere ad una revisione di tutte le componenti, lavarle e tenerle pronte. Segui la nostra check-list!
VERIFICHE | GUIDA | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|---|
- Controlla le crocette e i rivetti/coppiglie di supporto | |||
Base dell'albero |
|||
- Verifica che non ci siano crepe o segni di corrosione | |||
- Verifica lo stato dei bozzelli | |||
- Idem per i fissaggi dei winch, stopper e rivetti | ![]() |
||
Manovre dormienti | |||
- Verifica lo stato dei trefoli | |||
- Verifica lo stato e il fissaggio dei golfari | |||
- Verifica lo stato e il fissaggio dei tenditori | |||
- Verifica lo strallo e regolalo alla giusta tensione | |||
- Verifica lo stato dei cavi e il loro corretto allineamento | |||
Manovre correnti |
|||
- Controlla tutte le componenti delle manovre dormienti: scotte, drizze, ecc. | |||
Vele: devono essere controllate ben distese su un terreno asciutto | |||
- Controlla lo stato delle cuciture | |||
- Verifica che non ci siano strappi | |||
- Controlla lo stato dei 3 punti: punto di drizza, punto di mura e punto di scotta | |||
- Controlla lo stato delle guaine della stecca | |||
- Verifica le bande di terzarolo | |||
- Verifica i cursori e il meolo | |||
- Verifica i segnavento |
![]() |
![]() |
![]() I GOLFARI |
Il tender
VERIFICHE | DATA | OSSERVAZIONI |
---|---|---|
- Verifica lo stato generale del tender | ||
- Lavalo utilizzando prodotti specifici e non aggressivi |
||
- Verifica la pressione del tender facendo riferimento alle istruzioni indicate dal produttore |
![]() MANOMETRO PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE |